
Chiesa di San Marco
E’ stata una particolare ed intensa emozione raccontare un matrimonio celebrato in un luogo unico ed eterno: la chiesa di San Marco a Ponzano di Fermo del XII secolo. La si scorge isolata, nonostante disti solo 500 m. dall’abitato di Ponzano di Fermo, e poggiata su di un colle. Da lontano è riconoscibile grazie alla sua torre centrale alta circa venti metri, e, con un po’ di fantasia, la si può immaginare come una locomotiva a vapore in marcia.
Già antica Pieve di Santa Maria Matris Domini, antecedente al XII secolo, è arrivata fino ai giorni nostri trascinandosi con se tutto il fascino di una storia millenaria.
Fin dal primo istante in cui ci si trova al suo cospetto, s’avverte un un’atmosfera mista di meraviglia e inquietudine che traspira dalle sua mura, e diventa mistica una volta entrati dentro.
In essa la cerimonia del matrimonio assume una solennità unica, dove l’emozione degli sposi s’amplifica fino a fare eco ai viandanti che attraverso i secoli ne hanno varcato la sua soglia.